La scuola romana delle risate
SCHEDA

La comicità romana è un fenomeno unico in Italia. Alcuni dei più grandi artisti della nostra storia provengono da Roma e hanno saputo trasformare lo “spirito romano” in personaggi e storie indimenticabili, capaci di influenzare profondamente la cultura e la società italiane. È una comicità disillusa e cinica, ma anche scanzonata e spietata, un mix inconfondibile che va oltre i confini nazionali. A guidarci alla scoperta delle sue radici sociali e culturali è Carlo Verdone, romano fino al midollo e tra i più grandi artisti italiani. Attraverso il suo sguardo, ripercorriamo la storia della commedia romana in un continuo intreccio tra spirito popolare e scrittura sofisticata, tra indolenza e passione, tra risate e malinconia. Dal cinema al teatro, dalla televisione ai social, il documentario racconta un’ironia visionaria, popolare e crudele. Fonte: tmdb
Regia | MARCO SPAGNOLI |
Attori | DA DEFINIRE |
Anno | 2025 |
Genere | DOCUMENTARIO |
Produttore | SAMARCANDA FILM/ LUCE CINECITT |
Distributore | SAMARCANDA FILM |
Durata | 92 min |
TRAILER